titolo 1° pag
Chi sono?
Sono una Psicologa, Specializzata in psicoterapia cognitivo comportamentale, Operatrice di Training Autogeno e Consulente in Human Performance e Mental Coaching. Sono laureata in psicologia clinica presso l'università di Bologna e iscritta all’albo dell’ordine degli psicologi del Veneto.
Lavoro a Verona e online, collaborando con diversi Poliambulatori. Nel mio lavoro mi pongo l’obiettivo di aiutare le persone a migliorare il loro benessere e lo faccio non solo grazie alle mie competenze professionali, ma anche instaurando un rapporto basato su empatia e atteggiamento non giudicante.
Sono da sempre una persona curiosa e appassionata alla psicologia, questo mi ha portata a voler continuare la mia formazione dopo l’università con corsi di formazione, master e la partecipazione a numerosi seminari e convegni che mi hanno fornito una vasta conoscenza rispetto a diverse tematiche.
Dott.ssa Valentina Bassi
Di cosa mi occupo?
Lavoro con adulti e adolescenti pricipalmente sulle seguenti problematiche:
- Ansia, panico e fobie;
- Depressione;
- Disturbo ossessivo compulsivo;
- Disturbi alimentari e obesità;
- Insonnia e disturbi del sonno;
- Stress e nervosismo;
- Problematiche relative a infertilità e Procreazione Medicalmente Assistita;
- Difficoltà relazionali e interpersonali;
- Periodi di cambiamento e difficoltà decisionali;
- Problemi di coppia;
- Orientamento scolastico;
- Orientamento lavorativo;
- Problematiche relative all’adolescenza.
Come lavoro
Ogni incontro viene svolto in un ambiente comodo e accogliente, con la massima attenzione alla privacy. Si inizia con alcuni incontri conoscitivi durante i quali si valuterà l’entità del problema con colloquio e talvolta questionari, in seguito si stabiliranno gli obiettivi da raggiungere e si inizierà la terapia vera e propria.
Il mio approccio si basa sulla Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC), un modello terapeutico scientificamente provato che si focalizza sul comprendere e modificare i pensieri, le emozioni e i comportamenti disfunzionali. Si basa sull'idea che i nostri pensieri influenzano come ci sentiamo e agiamo, e che cambiando i pensieri che causano il malessere, possiamo migliorare il nostro benessere emotivo.
Durante il percorso di TCC, il terapeuta collabora con il paziente per identificare e affrontare credenze e schemi cognitivi negativi, sostituendoli con pensieri più realistici e funzionali. La terapia si concentra su obiettivi concreti e pratici, e spesso include esercizi da fare anche fuori dallo studio per favorire il cambiamento a lungo termine.
La TCC è un trattamento efficace per una vasta gamma di disturbi, come ansia, depressione, stress, fobie, disturbi alimentari, e altro. È un approccio attivo, centrato sulla persona e orientato alla risoluzione dei problemi, che permette di acquisire strumenti utili per gestire meglio le difficoltà quotidiane.
Come può aiutarti uno psicologo
Iniziare un percorso con uno psicologo significa prendere in mano la propria vita ed impegnarsi in modo attivo per raggiungere il benessere. Lo psicologo non si occupa solo di psicopatologia, ma anche di tutte quelle situazioni che possono essere fonte di disagio o sofferenza, ad esempio quando siamo di fronte ad un problema per cui le nostre risorse e strategie di fronteggiamento non sono sufficienti. Alcune delle situazioni in cui si può presentare questa difficoltà sono: adolescenza, genitorialità, terza età, situazioni lavorative (cambio, perdita, stress, burnout), affettive e relazionali (separazioni, perdita, tradimenti, ecc.).
Colloquio psicologico
Questi percorsi possono quindi essere svolti a seconda delle necessità individualmente o in coppiae lo psicolgo avrà il ruolo di accompagnare i pazienti in questi momenti di difficoltà favorendo il cambiamento e lo sviluppo di risorse personali.
In base alla situazione e alla richiesta del paziente si possono attuare diversi interventi:
- Psicoterapia individuale o di coppia;
- Consulenza psicologica per adulti, adolescenti e anziani;
- Consulenza di coppia;
- Consulenza per genitori e interventi di parent training;
- Sostegno psicologico per adulti, adolescenti e anziani;
- Valutazione psicodiagnostica.
Dott.ssa Bassi
Formazione
- 01/2022 - 12/2024: Tirocinante specializzanda in psicoterapia presso Ospedale Policlinico di Borgo Roma, UOC Psichiatria.
- 04/2021- 07/2023: Tirocinante specializzanda in psicoterapia presso Residenza Bartolomeo della Scala.
- 01/2021 - 12/2024: Specializzazione in psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC), Verona.
- 01/2020-11/2020: Master in psicologia e coaching nello sport, presso Centro Italiano Studio Sviluppo Psicoterapia A Breve Termine (C.I.S.S.P.A.T.) con rilascio della qaulifica di Consulente in human performance e mental coaching.
- 09/2019: Abilitazione alla professione di psicologo presso Università di Bologna.
- 01/2018-05/2018: Corso di formazione Operatore di Training autogeno, presso Centro Italiano Studio Sviluppo Psicoterapia A Breve Termine (C.I.S.S.P.A.T.), con rilascio della qualifica di Operatrice Certificata di Training Autogeno.
- 11/2017-11/2018: Tirocinio post laurea presso Ospedale qualificato Villa Santa Giuliana, Verona.
- 09/205-11/2017: Laurea magistrale con lode in psicologia clinica presso Università di Bologna con una tesi sperimentale dal titolo “Rappresentazione dell’infertilità in coppie che ricorrono alla procreazione medicalmente assistita”.
- 09/2012-09/2015: Laurea triennale in scienze del comportamento e delle relazioni sociali presso Università di Bologna, con una tesi dal titolo “Aspetti psicosociali della scomparsa delle persone”.
Pubblicazioni
- Bassi, V., Ciringione, L. e Fabbro, N. (2023). La valutazione del benessere psicologico in senescenza. In Fabbro, N., La pratica del benessere psicologico, Giovanni Fioriti Editore, Roma.
- Fabbro, N., Gurtner, M., Bassi, V. e Ciringione, L.(2023). Interventi di incremento del benessere psicofisico nell’invecchiamento. In Fabbro, N., La pratica del benessere psicologico, Giovanni Fioriti Editore, Roma.
Relazioni presentate a seminari e congressi
- 11-12-13/10/2024: XI Forum sulla Formazione in Psicoterapia, organizzato da scuole di psicoterapia cognitiva. Relazione dal titolo “Benessere psicologico e qualità di vita in donne con lipedema”.
- 11-12-13/10/2024: XI Forum sulla Formazione in Psicoterapia, organizzato da scuole di psicoterapia cognitiva. Relazione dal titolo “Alleanza terapeutica e caratteristiche terapeutiche, con focus sull'assertività: Criticità nella definizione e nella valutazione di tali costrutti”.
- 26-27-28/09/2024: Linfedema e lipedema: tra passato e futuro. Relazione dal titolo “Lipedema e salute mentale. Aspetti psicologici”.
- 25/03/2023: Congresso linfedema e lipedema: oggi e domani. Stato dell’arte e prospettive future. Relazione dal titolo “Lipedema, benessere psicologico e qualità di vita”.
- 16-18/10/2022: X Forum sulla Formazione in Psicoterapia, organizzato da scuole di psicoterapia cognitiva. Relazione dal titolo “Lipedema e salute mentale, quale relazione?”
Seminari, convegni e corsi di formazione come uditore
- 27/9/2024: Convegno "Psicologia
e Arte: Itinerari di Espressione Creativa", promosso da OMNIA Impresa Sociale.
- 12/2023: corso di formazione "Digital, Tecnostress e Cambiamento nelle Organizzazioni", promosso da Formaonweb.
- 12/2023: corso di formazione "Il desiderio di un figlio e la nascita di un genitore tra infertilità e perinatalità. Aspetti etici, deontologici e di lavoro", promosso da Formaonweb.
- 08/2023: corso di formazione "I disturbi specifici dell’ apprendimento tra psicologia clinica e scolastica", promosso da Formaonweb.
- 18/07/2023- 30/11/2023, corso di formazione "Lo psicologo: aggiornamenti professionali, deontologici e clinici", organizzato da CAMPI.
- 27/01/23: Convegno d’inverno per il Cognitivismo Clinico “La vergogna e il suo ruolo nella psicopatologia”, organizzato da Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC).
- 16-18/09/2022: X Forum sulla formazione in psicoterapia. Organizzato da scuola di psicoterapia cognitiva. Presentazione di una relazione dal titolo "Lipedema e salute mentale, quale relazione?"
- 19/03/2022: Simposio “Baldini day 2022: il perfezionismo nelle varie patologie”. Organizzato da Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva.
- 28/01/2022: Convegno “Convegno d’inverno per il Cognitivismo Clinico: omaggio a Roberto Lorenzini e Gianni Liotti”. Organizzato da Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva.
- 27-29/01/2022: Corso “Trauma e corpo: un approccio somatico al lavoro con il trauma, avente come obiettivo formativo (n e/o descrizione) generali: 2-linee guida-protocolli-procedure”. Proposto da Liquid Plan Srl, società di Consulenza e Formazione.
- 22-23/10/2021: Congresso “IX Forum sulla formazione in psicoterapia”. Organizzato da scuola di psicoterapia cognitiva.
- 30/04/2021: Simposio “Oltre l'emergenza sfide sociali, dinamiche psicologiche e ripercussioni cliniche della pandemia”. Organizzato da Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva.
- 20/03/2021: Simposio "Baldini day 2021 – casi clinici in età evolutiva: dalla formulazione del caso al trattamento", organizzato da Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva.
- 05/02/2021: Simposio "Trattamento di gruppo cognitivo comportamentale", organizzato da Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva.
- 03/02/2021: Webinar "Trauma-Focused Cognitive Behavioral Therapy: il protocollo evidencebased per la cura di bambini e adolescenti con traumi infantili", organizzato da Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva.
- 11/2020-03/2021: Corso di Formazione “Dislessia Amica – Livello Avanzato”, organizzato dall’Associazione Italiana Dislessia (ente accreditato MIUR).
- 03/01/2021: Corso "Disturbi specifici dell’apprendimento e psicopatologia evolutiva", proposto da Liquid Plan Srl, società di Consulenza e Formazione.
- 02/01/2021: Seminario "I bambini imparano quello che vivono", organizzato da IGEACPS SRL.
- 02/01/2021: Seminario "L’importanza della motivazione nella crescita personale e sociale", organizzato da IGEACPS SRL.
- 01/01/2021: Seminario "Il narcisismo nella relazione di coppia", organizzato da IGEACPS SRL.
- 01/01/2021: Seminario "La didattica efficace e metacognizione", organizzato da IGEACPS SRL.
- 01/01/2021: Seminario "Principi di PNL: la comunicazione efficace nella relazione di cura", organizzato da IGEACPS SRL.
- 31/12/2020: Seminario "Il metodo Montessori", organizzato da IGEACPS SRL.
- 12/12/2020: Workshop psicologi dello sport; Congresso nazionale in psicologia e coaching nello sport - team dynamics - dott. Bruno de Michelis
- 09/2020-12/2020: Corso di formazione e aggiornamento: lo psicologo, aggiornamenti clinici, deontologici e professionali, organizzato da CAMPI.
- 24/08/2020: Seminario “Lo stress e il Burnout”, organizzato da IGEACPS SRL.
- 14/08/2020: Seminario “La memoria - consigli pratici per tenerla sempre allenata”, organizzato da IGEACPS SRL.
- 20/07/2020: Seminario “Affrontare e gestire le perdite durante e dopo il coronavirus ”, proposto da Liquid Plan srl.
- 16/07/2020: Seminario “La menzogna: dalle espressioni facciali ai messaggi subliminali” organizzato da IGEACPS SRL.
- 08/07/2020: Corso “Le tecniche cognitivo-comportamentali nel trattamento dei disturbi d’ansia”, organizzato da IGEACPS SRL.
- 03/07/2020: Seminario “Disturbi d'Ansia. Sintomatologia e modelli cognitivi”, organizzato da IGEACPS SRL.
- 14/05/2020: Seminario "Il rischio suicidario durante e dopo il coronavirus”, proposto da Liquid Plan srl.
- 21/04/2020: Corso “La lingua italiana dei segni - LIS” organizzato da IGEACPS SRL.
- 18/04/2020: Seminario “Quando un figlio non arriva, il sostegno psicologico nell’Infertilità” proposto da Liquid Plan srl.
- 17/04/2020: Seminario “il potere della comunicazione non verbale”, organizzato da IGEACPS SRL.
- 04/2020-05/2020: Corso di formazione: prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell'emergenza COVID-19, organizzato da Istituto Superiore di Sanità.
- 31/03/2020: Seminario “Cosa sono i b.e.s. - bisogni educativi speciali”, organizzato da IGEACPS SRL.
- 31/03/2020: Seminario “Come lavorare nei d.s.a. - disturbi specifici dell'apprendimento”, organizzato da IGEACPS SRL.
- 03/2020-04/2020: Corso di formazione: emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2: preparazione e contrasto, organizzato da Istituto Superiore di Sanità.
- 08/11/2019: Convegno “Un problema molti sguardi” organizzato da OMNIA
- 25/10/2019: Convegno “Mens sana in corpore sano: capire la mente attraverso il corpo”, organizzato da OMNIA
- 21/09/2018: Convegno “Psicologia e architettura, l’ambiente percepito”, organizzato da OMNIA.
- 11-14/07/2017: Congresso “15th European Congress of Psychology” presso RAI Amsterdam, The Netherlands.
- 12/05/2017: Convegno “Il disturbo narcisistico di personalità” organizzato da IPSICO
- 05/2017-07/2017: Corso di formazione: Working in Multidisciplinary Teams, presso UniBO OPEN KNOWLEDGE.
- 05/2017: Corso di Aggiornamento e Formazione “Il Colloquio motivazionale”. Organizzato dal Dipartimento di salute mentale dipendenze patologiche Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna.