Il termine mindfulness è spesso frainteso perché molti lo associano al rilassamento, ma la mindfulness è ben altro. Per capire di cosa si tratta partiamo dalle sue origini e capiamo cosa non è.
Sono in molti a soffrire di disturbi del sonno, quelli maggiormente colpiti sono le donne e gli anziani, soprattutto nei paesi industrializzati. Le persone che non dormono bene soffrono spesso di stress, ansia e depressione. Le conseguenze della mancanza di sonno sono però spesso attribuite, in modo errato, ad altre cause...
Sempre più spesso si nota il tentativo di premiare tutti per evitare tristezza e delusionin nei bambini e aumentare la loro autostima, ma siamo certi che questo abbia solo effetti positvi?
Oggi in tutto il mondo si festeggia la giornata della gentilezza, essere gentili può avere numerosi benefici su molti ambiti della nostra vita, vediamo quali...
Nel 1956 Hans Selye scopre gli effetti fisiologici provocati dallo stress, in questo articolo vediamo, a partire dai risultati di Selye, come lo stress può influire sulla salute.
Il Presidente del CNOP ha usato questa teoria per spiegare come mai molte persone non rispettano le attuali norme per prevenire la diffusione del Covid...
La pandemia è un evento molto stressante e disastroso dal punto di vista psicologico. Diverse università italiane hanno studiato l'impatto che ha avuto su tutti noi e sul personale ospedaliero...
Non tutto ciò che comunichiamo passa dalle parole, la maggior parte della comunicazione è non verbale e le norme per il contenimento del COVID influiranno molto sul nostro modo di comunicare.