
Cos'è il Training Autogeno?
Il training autogeno è una tecnica di rilassamento che agisce contemporaneamente su corpo e mente. Grazie a questa duplice azione può essere utile per diverse situazioni come gestire lo stress, l’ansia da prestazione, migliorare il sonno, la concentrazione e l’autostima, alleviare disturbi psicosomatici di varia natura, diminuire tensioni e nervosismo, favorire il riconoscimento e la gestione delle emozioni. L’obiettivo è quello di imparare la tecnica in modo da riuscire poi ad applicarla autonomamente.
Per apprendere questa tecnica sono necessari solo 8-10 incontri, in ognuno dei quali si impara uno specifico esercizio per rilassare un determinato gruppo muscolare imparando a concentrarsi sul corpo e liberare la mente dai pensieri.

Gli eserci che si impareranno sono:
1. Rilassamento muscolare ed esercizio della calma
2. Pesantezza
3. Calore
4. Cuore
5. Respiro
6. Plesso solare
7. Fronte fresca
Dopo questi incontri ce ne sarà uno per verificare l’apprendimento della tecnica e si potrà
decidere se apprendere anche gli esercizi aggiuntivi per rilassare le spalle, imparare a creare delle Formule Intenzionali Specifiche o Formule Organo specifiche a seconda dei propri obiettivi oppure provare la tecnica delle visualizzazioni guidate, anche queste vanno create e utilizzate a seconda degli obiettivi desiderati.
Potrete scegliere di svolgere questi percorsi a livello individuale o in gruppo. Segui i miei canali social per rimanere sempre aggiornato sui percorsi di gruppo in partenza, oppure chiedi informazioni per un percorso costruito su misura per te.

Training autogeno in gravidanza:
Durante la gravidanza questa tecnica potrà aiutare ad alleviare dei comuni disturbi come insonnia, stanchezza e affaticamento fisico e psichico durante e dopo la gravidanza, aiuta inoltre ad attenuare le oscillazioni emotive prevenendo problematiche più serie come disturbi d’ansia e depressione post partum. Può inoltre ridurre e le nausee e i dolori durante la gravidanza e aiutare a gestirli durante il parto. In generale riduce i disturbi della gravidanza che hanno una componente psicologica favorendo il benessere percepito. Il momento ideale per iniziare ad apprendere il training autogeno è circa alla 20^settimana di gravidanza.

Training autogeno nello sport:
In psicologia dello sport il Training Autogeno è utilizzato per migliorare le prestazioni aiutando a gestire le emozioni e l’ansia prima di una gara, aiutando a recuperare le energie fisiche e prendendo maggiore consapevolezza del proprio corpo. Può favorire anche memoria e concentrazione per favorire l’apprendimento e la preparazione alla gara, infine può essere utile dopo un infortunio per favorire la ripresa.